COOKIE POLICY
Il Garante della Privacy con provvedimento 08.05.2014 ha recepito la Direttiva 2009/136/CE che impone agli amministratori delle pagine web di pubblicare un’informativa relativa alla politica dei cookies del sito che i visitatori stanno navigando.
Con successivo Provvedimento 10.06.2021 il Garante ha aggiornato le proprie Linee Guida in materia di cookies e altri strumenti di tracciamento (vedi al link https://www.garanteprivacy.it/home/docweb/-/docweb-display/docweb/9677876).
Di seguito SDRPACK SPA fornisce la suddetta informativa sui cookies raccolti a partire dall’indirizzo internet www.sdrpack.com.
INDICE DEGLI ARGOMENTI
• TITOLARE DEL TRATTAMENTO
• COSA SONO I COOKIES
• COOKIES UTILIZZABILI E RISPETTIVO SCOPO
• ELENCO DEI COOKIE EFFETTIVAMENTE PRESENTI SUL SITO WEB
• COME FUNZIONANO E COME SI DISABILITANO I COOKIES
• DIRITTI DELL’INTERESSATO
• MODIFICA DELLA POLICY
TITOLARE DEL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI
Titolare del trattamento è SDR PACK SPA, con sede legale in Via Segafredo, 6, 36027 Rosà (VI), e-mail privacy@sdrpack.com.
Un elenco completo e aggiornato dei responsabili esterni è consultabile presso la Società su richiesta scritta dell’interessato.
COSA SONO I COOKIES
I cookies sono brevi stringhe di informazioni (file di testo) riguardanti l’attività dell’utente sul sito web, che vengono memorizzate, durante la prima navigazione sul sito Web, sullo strumento (computer, smartphone o tablet) dell’utente che naviga in Internet, per poi essere ritrasmessi agli stessi siti all’eventuale successiva visita del medesimo utente consentendo al nostro sito di riconoscere automaticamente l’utente (o altri utenti che utilizzano il medesimo strumento) dopo la prima visita e quindi migliorare la sua esperienza di utilizzo.
Il loro funzionamento è totalmente dipendente dal browser di navigazione che l’utente utilizza e possono essere abilitati o meno dall’utente stesso.
Al fine di garantire sempre la migliore navigazione possibile, il nostro sito offre le migliori prestazioni con i cookie abilitati. Per default quasi tutti i browser web sono impostati per accettare automaticamente i cookie.
I cookie possono essere:
• di “prima parte” quando sono gestiti direttamente dal responsabile del sito web;
• di “terza parte” quando i cookie sono predisposti e gestiti da responsabili estranei al sito web visitato dall’utente.
I cookie di terze parti ricadono sotto la diretta ed esclusiva responsabilità dello stesso gestore, e in relazione alla loro installazione il gestore del sito prima parte assume la mera veste di intermediario tecnico.
COOKIES UTILIZZABILI E RISPETTIVO SCOPO
Il Sito utilizza o può utilizzare, anche in combinazione tra di loro, le seguenti categorie di cookie:
• Cookies permanenti o “persistenti”: tali cookie rimangono memorizzati sul dispositivo anche dopo aver abbandonato il sito Web o comunque aver chiuso il browser: in particolare essi permangono fino alla loro scadenza prevista o finché non siano eliminati manualmente dall’utente.
I cookie persistenti soddisfano molte funzionalità nell’interesse dei navigatori (come, per esempio, la memorizzazione della password), tuttavia in alcuni casi possono anche essere utilizzati per finalità promozionali.
• Cookie di sessione (o temporanei): Essi hanno una durata limitata alla visita e vengono eliminati alla chiusura del browser, che termina la “sessione” di accesso al sito web.
Di regola consentono all’utente di accedere a servizi personalizzati ed a sfruttare appieno le funzionalità del sito, evitando il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti.
• Cookie tecnico-funzionali, ad esempio per la trasmissione di identificativi di sessione necessari per consentire l’esplorazione sicura ed efficiente del sito.
Questi cookie evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti.
Per l’uso dei cookies tecnici la legge richiede il mero rilascio dell’informativa all’interessato, così come avviene con la presente comunicazione e cioè anche senza la realizzazione di specifici banner sul Sito.
Per tutti i cookies non tecnici, per contro, la loro installazione è subordinata alla manifestazione del consenso preventivo nelle forme semplificate previste dal Provvedimento 8.5.2014 del Garante e cioè mediante pubblicazione di banner sintetico visionabile dall’utente all’atto del primo “atterraggio” sul sito e che consenta di comunicare il proprio consenso, o, in alternativa, di accedere ad una informativa cookie analitica (cioè la presente informativa), nell’ambito della quale poter esprimere il proprio necessario consenso o dissenso.
Tale consenso o meno può essere formulato dall’utente non in riferimento ai singoli cookie installati bensì in relazione a categorie più ampie di cookies, o a specifici produttori e/o intermediari con cui il Sito ha instaurato rapporti commerciali.
• Cookie di analisi (cd. “analytics”): tali cookies possono essere sia temporanei che permanenti, e permettono di raccogliere e analizzare in modo aggregato e/o disaggregato informazioni statistiche relative agli accessi (es. zona geografica di provenienza dell’utente, strumento di accesso utilizzato, età, ecc.) e in genere al comportamento degli utenti sul sito e quindi di migliorarne l’esperienza ed i contenuti forniti.
Tali cookies analitici possono essere assimilati ai cookie tecnici solo nel caso in cui siano realizzati e utilizzati direttamente dal sito prima parte (senza, dunque, l’intervento di terze parti).
Nel caso in cui invece i cookies analitici siano realizzati e/o utilizzati da terze parti (diverse cioè dal titolare del sito prima parte), gli stessi non possono essere assimilati ai cookies tecnici ed hanno un diverso trattamento giuridico.
• Cookie di “profilazione” (o pubblicitari) (sempre di tipo permanente). sono usati per avere informazioni, di tipo aggregato o meno, utili per valutare l’uso del sito web e le attività svolte da parte del visitatore (scelta di visualizzazione di specifiche pagine, di specifici prodotti e/o servizi, ecc.), usate dal titolare per la formulazione di pubblicità commerciali di prodotti e/o servizi mirate e cioè basate sulle precedenti attività dell’utente (in luogo di quelle generaliste offerte indistintamente a tutti).
• Cookie sociali: tali cookies sono di terze parti cioè forniti direttamente dai domini dei più comuni social media network che sono collegati al Sito di prima parte (es. di SDR PACK SPA) tramite link a pagine ufficiali, pulsanti di condivisione di contenuti e collegamenti.
L’uso di tali pulsanti e funzionalità implica lo scambio di informazioni (es. testi, fotografie, video, ecc.) con tali siti. Le interazioni e le informazioni acquisite da questo sito web sono in ogni caso soggette alle impostazioni privacy dell’utente relative ad ogni singolo social network. Nel caso in cui sia installato un servizio di interazione con i social network, è possibile che, anche nel caso gli utenti non utilizzino il servizio, lo stesso raccolga dati di navigazione relativi alle pagine in cui esso è installato.
ELENCO DEI COOKIE PRESENTI SUL SITO WEB
La predetta premessa non implica in automatico che il presente sito web utilizzi attualmente tutte le categorie di cookies sopra indicate.
L’elenco dei cookies effettivamente utilizzati da SDR PACK SPA è esclusivamente quello indicato nel banner pubblicato sul Sito web e consultabile da parte dell’interessato all’atto dell’atterraggio sul Sito.
Su questo sito non vengono utilizzati cookies di profilazione nominativa, cioè basata su dati identificazione personale.
Cookies analitici statistici
Il sito internet del Titolare utilizza Google Analytics 4 (GA4), un software di terza parte (Google Inc. ha sede negli USA). GA4 è un servizio di analisi web avete finalità di tracciamento cronologia, conteggio visite, statistiche di navigazione concernenti gli utenti del ns. sito web.
Il servizio Google Analytics Universal (nella versione GA3 antecedente la versione 4 usata dal Titolare) ragionava per Page-TAG, cioè finestre aperte dall’utente. Su ogni finestra aperta era aggiunto un frammento del codice Java e iniziava il monitoraggio delle azioni. Se un utente ripeteva N volte la stessa azione, spegneva lo schermo del proprio dispositivo mobile oppure accedeva allo stesso sito con device diversi, tutte queste azioni venivano registrate come “nuove” e connesse al suo indirizzo IP. L’indirizzo IP veniva parzialmente anonimizzato ma in linea teorica Google aveva la possibilità di associare tale dato anonimizzato con altri in suo possesso e risalire all’indirizzo IP completo dell’utente.
La nuova versione di Google Analytics (GA4), strutturato secondo un principio di privacy by design ancora più avanzato, mette al centro la tutela dell’anonimato dell’utente, ragionando sui comportamenti che lo stesso pone in essere, tramite un sistema di machine learning che mira ad ottenere informazioni predittive sui comportamenti degli utenti e va a colmare il deficit di dati derivato dalla possibilità per l’utente web di disattivare i cookie (obbligo previsto dal GDPR e dalle recenti Linee Guida sui Cookie emesse dal Garante italiano).
Viene dato, al riguardo, maggior valore alle azioni di scroll, download, compilazione form e visione video, che indicano in maniera evidente un interesse da parte di chi naviga.
In GA4 gli IP degli utenti UE non vengono più registrati, ma vengono sono solo utilizzati in maniera volatile, in prima battuta per estrapolare altri metadati, come per esempio il luogo fisico di collegamento. Ottenuti tali metadati, l’Internet Protocol di collegamento viene del tutto ignorato.
Per fare ciò GA4 usa un’informazione (cd. cookie), denominata “ID dispositivo”, che permette di archiviare in maniera pseudonimizzata sul server Google una stringa di codice che viene associata in maniera casuale su un singolo client che si collega ad un portale. Così i dati di navigazione possano essere associati ad un’istanza di browser non collegabile in maniera diretta ad utente fisico.
Attenzione: GA4 non anonimizza gli IP di default: l’anonimizzazione degli indirizzi IP in Google Analytics 4 infatti non è necessaria, poiché gli indirizzi IP non vengono registrati né archiviati.
Tuttavia, il dato “ID dispositivo”, unito ad altre informazioni che possono essere attivabili sulla piattaforma GA4, potrebbero, teoricamente, portare all’identificazione di una persona specifica un profilo “umano”, con i relativi rischi privacy che ne conseguono.
Per ridurre al massimo tale potenziale rischio, benché potenziale, il Titolare ha scelto di:
• Usare GA4 solo nella sua forma anonima predefinita (vedi oltre, punto “A”)
• Utilizzare i dati anonimi raccolti tramite GA4 solo a fini di report statistici aggregati (vedi oltre, punto “B”).
In particolare, le impostazioni privacy di GA4 sono configurate in modo da offrire una maggiore tutela al visitatore del sito, come segue:
A. Solo quando l’interessato fornisce il suo consenso mediante espressa scelta tramite il banner Cookiebot visionabile all’atterraggio sul ns. Sito, è attivata – per qualsiasi paese – la funzione “Raccolta dei dati granulari su località e dispositivo”
In tal modo, Google Analytics 4 non raccoglie i seguenti dati:
• Città
• Latitudine (della città)
• Longitudine (della città)
• Versione secondaria del browser
• Stringa dello user agent del browser
• Brand del dispositivo
• Modello del dispositivo
• Nome del dispositivo
• Versione secondaria del sistema operativo
• Versione secondaria della piattaforma
• Risoluzione dello schermo
B. Solo quando l’interessato fornisce il suo consenso mediante espressa scelta tramite il banner Cookiebot pubblicato all’atterraggio sul ns. Sito, sono attivati i “Google Signals” per la personalizzazione della pubblicità
Google Signals è lo strumento che GA4 usa per personalizzare gli annunci pubblicitari (tracciamento e profilazione). I Google Signals raccolgono dati di sessione di siti e applicazioni che Google associa a quegli utenti che hanno effettuato un accesso ai loro account Google e hanno la personalizzazione degli annunci.
In GA4 non è stata attivata dal Titolare la funzionalità Signals. Qualora essa venga installata in futuro, sarà onere del Titolare richiedere il previo consenso agli interessati (utenti web).
C. Durata limitata della conservazione
Il Titolare ha scelto la seguente opzioni di tempo di archiviazione dei dati raccolti tramite GA4: 2 o 14 mesi.
Alla scadenza, i dati aggregati non saranno più disponibili (resteranno quindi disponibili solo i report standard di GA4 o, in alternativa, verranno migrati sul servizio BigQuery di Google (connesso nativamente con GA4) o altro similare.
D. Server UE. Trasferimento limitato di dati verso gli USA
In aggiunta, tutti i dati degli utenti web appartenenti alla UE saranno memorizzati e conservati su server residenti presenti nella UE. Tuttavia, permane la possibilità che alcuni dati, personali e/o non personali, vengano inviati verso Google USA nell’ambito del servizio GA4 (vedi successiva sezione “ACCESSO AI DATI DA PARTE DI AUTORITÀ AMERICANE”.
L’utente può, inoltre, disabilitare in modo selettivo l’azione di Google Analytics scaricando e installando sul proprio browser la componente aggiuntiva di opt-out appositamente fornita da Google per il proprio browser, al seguente link: https://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=it
Per qualsiasi ulteriore informazione relativa a Google Analytics, si rimanda alla Privacy Policy di cui al seguente link: https://support.google.com/analytics/answer/6004245?hl=it
Questo sito utilizza il servizio di statistiche Monitoraggio conversioni di Google ADS, fornito da Google Inc., che collega i dati provenienti dal network di annunci Google ADS (su cui vedi oltre) con le azioni compiute all’interno di questo sito. Tale servizio utilizza i dati di navigazione e i cookie.
Le informative privacy relative al funzionamento e al consenso all’uso dei cookies di Google sono disponibili ai seguenti links:
• Informativa e note generali sui servizi marketing di Google http://www.google.it/analytics/learn/privacy.html, https://policies.google.com/technologies?hl=en
• Modalità di utilizzo dei dati da parte di Google quando si utilizzano siti o applicazioni dei partner di Google https://policies.google.com/privacy/google-partners
• Informativa sui cookies Google Analytics https://developers.google.com/analytics/devguides/collection/analyticsjs/cookie-usage, https://policies.google.com/privacy?hl=en
L’utente può in qualsiasi momento rifiutare i cookies di Google Analitycs scaricando e installando l’apposito browser plug-in disponibile al link https://tools.google.com/dlpage/gaoptout?hl=it
Remarketing e behavioural targeting
L’attività di remarketing e/o behavioural targeting consente a un sito web e a terzi partner dello stesso di comunicare, ottimizzare e servire annunci pubblicitari on-line basati sull’utilizzo passato di questo sito web da parte dell’utente. Tale attività viene effettuata tramite il tracciamento dei dati di navigazione e l’uso dei cookie, informazioni che vengono trasmesse ai terzi partner a cui l’attività di remarketing e behavioural targeting è collegata.
Solo quando l’interessato fornisce il suo consenso mediante espressa scelta tramite il banner Cookiebot visionabile all’atterraggio sul ns. Sito, il sito utilizza:
– I dati per profilazioni nominative, in particolare:
– elenchi di remarketing su rete di ricerca Google ADS ed annunci della Rete Display di Google, cioè annunci pubblicitari on-line basati su categorie di interessi generali espressi da categorie di utenti mediante precedente navigazione web;
• le seguenti funzioni pubblicitarie di Google Analytics:
◦ Remarketing con Google ADS
◦ Rapporti sulle impressioni della Rete Display di Google (se usata tramite Google ADS)
◦ Rapporti sui dati demografici e sugli interessi di Google Analytics
che consentono di attivare funzionalità supplementari non disponibili tramite le implementazioni standard di Google Analytics e i relativi cookies (in particolare, oltre ai dati di regola già raccolti tramite un’implementazione standard di Google Analytics, la raccolta di dati sul traffico dell’utente tramite i cookie pubblicitari di Google e gli identificatori anonimi).
– le funzioni pubblicitarie di LinkedIn Insight; il LinkedIn Insight Tag è un tag JavaScript leggero che consente il tracking delle conversioni e la visualizzazione dell’audience e dei dati demografici del sito web). Per maggiori informazioni su LinkedIn Insight Tag si veda al link https://www.linkedin.com/help/lms/answer/a489169;
la Privacy Policy di LinkedIn al link https://it.linkedin.com/legal/privacy-policy?;
– le funzioni pubblicitarie di LeadChampion; il servizio fornisce ai propri utenti accesso ai dati di lead analytics e lead generation; per maggiori informazioni su Lead Champion si veda al link https://leadchampion.com/termini-di-utilizzo/; la Privacy Policy di Lead Champion al link https://leadchampion.com/gdpr-e-trattamento-dati/.
Per maggiori informazioni sulla pubblicità comportamentale on-line e alcuni suggerimenti sui possibili accorgimenti, in particolare per disattivare la visualizzazione di inserzioni basate sugli interessi on-line: www.youronlinechoices.eu/it.
• Cookie sociali: tali cookies sono di terze parti cioè forniti direttamente dai domini dei più comuni social media network che sono collegati al ns. Sito tramite link a pagine ufficiali, pulsanti di condivisione di contenuti e collegamenti. L’uso di tali pulsanti e funzionalità implica lo scambio di informazioni (es. testi, fotografie, video, ecc.) con tali siti.
L’utilizzo di tali cookies è di carattere puramente anonimo, non vengono collezionate informazioni personali a meno che l’utente non intenda fornirle esplicitamente inviando moduli di contatto e/o di richiesta di informazioni.
Ulteriori informazioni sulla privacy e sull’uso di cookies sociali sono reperibili direttamente sui siti dei rispettivi terzi gestori.
COME FUNZIONANO E COME SI DISABILITANO I COOKIE
Accettare o rifiutare i cookie è un tuo diritto.
Per impostazioni predefinite i browser generalmente accettano l’utilizzo dei cookies sia provenienti dal nostro sito che dai siti terzi. Per consentire al sito di funzionare correttamente, sfruttarne le funzionalità e l’uso nella sua completezza, consigliamo di accettare l’uso dei cookies.
L’utente è abilitato, comunque, a modificare in ogni momento la configurazione predefinita (di default). Per gestire le modalità di funzionamento dei cookie, nonché le opzioni per limitare o bloccare i cookie, è infatti sufficiente per l’utente modificare le impostazioni del proprio browser Internet tramite la relativa barra degli strumenti. È possibile scegliere tra l’accettazione incondizionata di tutti i cookies (in particolare: navigando in qualsiasi forma sul nostro sito dopo la iniziale comparsa a video del banner sintetico che ti avverte della presenza di cookie nel ns. sito web, implicitamente acconsenti all’utilizzo dei cookies), il rifiuto indistinto di tutti i cookies in via definitiva, o la visualizzazione di una finestra popup (Avviso) ogni qual volta viene proposto un cookie, al fine di poter valutare se accettarlo o meno tramite un’azione esplicita da parte dell’utente.
Riportiamo i link per la configurazione dei browser più popolari che descrivono le modalità di gestione dei
cookies:
• Chrome: https://support.google.com/accounts/answer/61416?hl=it
• Firefox: https://support.mozilla.org/it/kb/Gestione%20dei%20cookie
• Internet Explorer: http://windows.microsoft.com/it-it/windows-vista/block-or-allow-cookies
• Opera: https://www.opera.com/help/tutorials/security/privacy/
• Safari: https://support.apple.com/it-it/HT201265
Per modificare le impostazioni dei cookie in browser diversi da quelli elencati, occorre fare riferimento alla documentazione di aiuto predisposta dal produttore dello specifico browser.
Ricorda che devi settare le preferenze sui cookies per ogni browser e ogni diverso dispositivo (pc fisso, pc portatile, tablet, smartphone) utilizzato nella navigazione su Internet (fai altresì riferimento al manuale d’uso del dispositivo).
Per maggiori informazioni su cookie e privacy, La invitiamo a consultare l’apposito documento predisposto dal Garante della Privacy al seguente link:
• http://www.garanteprivacy.it/web/guest/home/docweb/-/docweb-display/docweb/2142939
DIRITTI DELL’INTERESSATO
Relativamente al trattamento dei dati personali la S.V. può esercitare i seguenti diritti, contattando senza particolari formalità la ns. Società:
1) chiedere conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che lo riguardano e, in tal caso, di ottenere l’accesso ai dati personali e alle seguenti informazioni:
a) le finalità del trattamento;
b) le categorie di dati personali in questione;
c) i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati, in particolare se destinatari di paesi terzi o organizzazioni internazionali;
d) quando possibile, il periodo di conservazione dei dati personali previsto oppure, se non è possibile, i criteri utilizzati per determinare tale periodo;
e) l’esistenza del diritto dell’Interessato di chiedere alla ns. Società la rettifica o la cancellazione dei dati personali o la limitazione del trattamento dei dati personali che lo riguardano o di opporsi al loro trattamento;
f) il diritto di proporre reclamo ad un’autorità di controllo; qualora i dati non siano raccolti presso l’Interessato, tutte le informazioni disponibili sulla loro origine;
g) l’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione e, almeno in tali casi, informazioni significative sulla logica utilizzata, nonché l’importanza e le conseguenze previste di tale trattamento per l’Interessato.
2) qualora i dati personali siano trasferiti a un paese terzo o ad un’organizzazione internazionale, l’Interessato ha il diritto di essere informato dell’esistenza di garanzie adeguate relative al trasferimento;
3) richiedere, ed ottenere senza ingiustificato ritardo, la rettifica dei dati inesatti; tenuto conto delle finalità del trattamento, l’integrazione dei dati personali incompleti, anche fornendo una dichiarazione integrativa;
4) richiedere la cancellazione dei dati se
a) i dati personali non sono più necessari rispetto alle finalità per le quali sono stati raccolti o altrimenti trattati;
b) l’Interessato revoca il consenso su cui si basa il trattamento e non sussiste altro fondamento giuridico per il trattamento;
c) l’Interessato si oppone al trattamento, se non sussiste alcun motivo legittimo prevalente per procedere al trattamento, oppure si oppone al trattamento operato per finalità di marketing diretto (compresa la profilazione funzionale a tale marketing diretto);
d) i dati personali sono stati trattati illecitamente;
e) i dati personali devono essere cancellati per adempiere ad un obbligo legale previsto dal diritto dell’Unione o dello Stato membro cui è soggetta la ns. Società;
f) i dati personali sono stati raccolti relativamente all’offerta di servizi della società dell’informazione dal database della ns. Società;
5) richiedere la limitazione del trattamento che riguarda la S.V., quando ricorre una delle seguenti ipotesi:
a) l’Interessato contesta l’esattezza dei dati personali; in tale caso la limitazione del trattamento (cioè la sospensione dello stesso) potrà avvenire per il periodo necessario alla ns. Società per verificare l’esattezza di tali dati personali;
b) il trattamento è illecito (ad esempio perché non è stata fornita all’interessato la previa informativa di legge) e l’Interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali (cioè preferisce che vengano da noi conservati nei ns archivi cartacei e/o informatici) e chiede invece che ne sia come sopra limitato l’utilizzo;
c) benché la ns. Società non ne abbia più bisogno ai fini del trattamento, i dati personali sono necessari all’interessato per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
d) l’Interessato si è opposto al trattamento svolto per finalità di marketing diretto, in attesa della verifica in merito all’eventuale prevalenza dei motivi legittimi della ns. Società rispetto a quelli invocati dall’interessato;
6) ottenere dalla ns. Società, su richiesta, la comunicazione dei terzi destinatari cui sono stati trasmessi i dati personali;
7) revocare in qualsiasi momento il consenso al trattamento ove in precedenza comunicato per una o più specifiche finalità dei propri dati personali, restando inteso che ciò non pregiudicherà la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.
8) ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico i dati personali che riguardano l’Interessato da lui forniti alla ns. Società e, se tecnicamente fattibile, di far trasmettere tali dati direttamente a un altro Titolare del trattamento senza impedimenti da parte nostra, qualora ricorra la seguente condizione (cumulativa):
a) il trattamento si basi sul consenso dell’Interessato per una o più specifiche finalità, o su un contratto di cui l’Interessato è parte e alla cui esecuzione il trattamento è necessario; e
b) il trattamento sia effettuato con mezzi automatizzati (software) (complessivo diritto alla c.d. “portabilità”);
l’esercizio del diritto c.d. alla portabilità fa salvo il diritto alla cancellazione sopra previsto;
9) non essere sottoposto a una decisione basata unicamente sul trattamento automatizzato, compresa la profilazione, che produca effetti giuridici che lo riguardano o che incida in modo analogo significativamente sulla sua persona. NB: La nostra Società non opera alcuna decisione automatizzata del tipo suddetto.
Nel contattare la Società, accertati di includere il tuo nome, e-mail/indirizzo postale e/o numero/i di telefono per essere sicuro che la tua richiesta possa essere gestita correttamente.
10) proporre reclamo all’Autorità di controllo competente in base al GDPR (quella della sua sede di residenza o domicilio). In Italia: Garante per la protezione dei dati personali, Piazza di Monte Citorio n. 121, 00186 ROMA (garante@gpdp.it, tel. +39 06 69677.1, fax +39 06 69677.3786).
MODIFICA DELLA POLICY
La presente privacy policy a partire dalla sua data di pubblicazione sostituisce qualsiasi versione precedente della stessa. Salvo quanto diversamente specificato, la precedente privacy policy continuerà ad applicarsi ai dati personali sino a quel momento raccolti.
SDR PACK SPA si riserva la facoltà di apportare modifiche alla presente privacy policy in qualunque momento dandone avviso agli utenti su questa pagina. Si prega di consultare spesso questa pagina, prendendo come riferimento la data di ultima modifica indicata in fondo. Nel caso di mancata accettazione delle modifiche future, l’interessato deve cessare l’utilizzo del sito web o delle funzionalità cui la modifica privacy si riferisce, e in assenza di tale astensione le modifiche si intenderanno come accettate (fatte salve quelle che modificano le condizioni di ottenimento del consenso, ove obbligatorio, al trattamento).
Rev 2.0 del 30.10.2023

SDR PACK S.p.A.
Via Segafredo 6
36027 Rosà (VI) Italy
mostra posizione sulla mappa
T. +39 0424 581990
Email: info@sdrpack.com
Capitale Sociale 1.000.000 € i.v.
C.F. 01447990282 - P.I. IT 02485550244
Reg. Imprese di Vicenza 014479902082
Numero REA VI-234891
Privacy policy | Cookie policy
contattaci per ulteriori informazioni